Ciao, sono Alessandra, sin da bambina “Alessandra Sassa”, nata a Chieri in provincia di Torino e da sempre vissuta nella città sabauda, la bella Torino.
Mi sono diplomata al Liceo Classico, Laureata in Giurisprudenza, ex praticante legale abilitata al patrocinio, e da anni ormai impiegata amministrativa gestionale all’Università degli Studi di Torino, ma non ho mai smesso di amare la musica e in particolar modo la radio, grande passione sin da bambina, quando con il mestolo di legno “rubato” dalla cucina della mamma mi improvvisavo speaker davanti allo specchio.
Ho sempre cercato di credere nei miei sogni, non mi importava (e non mi importa) quanto potessero sembrare impossibili, e così dopo corsi e corsi radiofonici organizzati da RadioSpeaker.it presso gli studi di Radio Veronica One (radio FM torinese), sono riuscita, per hobby e passione (chissà magari un giorno anche come lavoro retribuito), a diventare una speaker radiofonica, con la volontà di migliorarmi sempre di più, day by day.
Le prime esperienze sono state come social media manager e speaker e al Festival di Sanremo con Radio PNR Tortona (radio FM piemontese) nel 2019 e 2020; dopo i primi progetti radiofonici ho continuato in diverse radio web Radio Happy, Indie Life Radio, Radio Armony con programmi da me ideati e condotti, quali “Made in Italy le interviste di Alessandra Sassa” e “Love in the world”, format quest’ultimo diventato ed è tutt’ora programma di circuito radiofonico, in Italia e all’estero.
Da maggio 2020 a luglio 2020 ho preparato e letto le notizie nazionali e internazionali, dal lunedì al venerdì, su due emittenti radiofoniche con sedi in Emilia Romagna su Radionova (Radionova.it Fm 94,3 MHz e web) e in Toscana su Alice 24 fm (www.alice24.fm) e ho collaborato e collaboro spesso nella redazione del format “Dolce Alice Live” di Massimo Bellè in onda su oltre 160 emittenti radiofoniche italiane ed estere.
Ad ottobre 2020 ho partecipato a Roma (2-3-4.10.2020) al WardLab di Monica e Luca Ward: un laboratorio di recitazione, dizione, doppiaggio e comunicazione. Condotto dai doppiatori e attori Monica Ward, Luca Ward e Massimo Lopez, per migliorare l'approccio alla comunicazione e dizione a livello radiofonico.
Da settembre 2021 a gennaio 2022 ho fatto parte come speaker radiofonica su Abc Radio Milano (web radio) come intervistatrice a cantanti del panorama musicale italiano emergente e big e a personaggi dello spettacolo (attori, registi, scrittori, ecc…) Da gennaio 2022 sono entrata a far parte della FM lombarda Radio Station One (leader delle provincie di Sondrio, Lecco, Como, Monza e Brianza e in Svizzera a Lugano) con il programma “Love station”.
Da marzo 2020, nella mia amata Torino, faccio parte della team radiofonico di Radio Crossover Disco Dance and Deejays (musica dance anni 70-80-90-2000) in co-conduzione nel programma del sabato dalle 14 alle 16 “Crossover Weekend” e nelle interviste ai cantanti, producer dj del settore nel programma “Deejay” affiancando il direttore della radio Ciano Mix.
Seguo privatamente lezioni di dizione con una coach formatrice del settore. Le mie mascotte sono i mie gatti: gatta Dorotea, ormai dal regno animale (è stata la prima dj felina a seguirmi sempre), e invece fisicamente presenti gatto Dingle, detto gatto Jingle e gatta Margot.
Perché amo la radio? …perché è incredibile quante cose grazie alla radio puoi vedere con le tue orecchie !!!
Perché amo essere una speaker? ….perchè mi piace essere a contatto via etere con i radioascoltatori e radioascoltatrici, per poter essere magari un loro appuntamento fisso che fa compagnia per qualche ora in musica, con simpatica e allegria, ma soprattutto per farli sentire i protagonisti…senza di loro le radio non avrebbero senso !